I Negramaro sono un gruppo musicale italiano formatosi nel 2000 in Salento, Puglia. Sono considerati uno dei gruppi più importanti e influenti del panorama musicale italiano contemporaneo.
Genere Musicale: Principalmente pop rock, ma con influenze di alternative rock, elettronica e musica italiana d'autore.
Formazione: La band è composta da:
Successi Principali: Hanno raggiunto la fama con album e singoli di successo come Mentre tutto scorre, La finestra, Casa 69, Amore che torni, Contatto, e brani iconici come Estate, Nuvole e lenzuola, Meraviglioso, Attenta, Via le mani dagli occhi, Parlami d'amore.
Riconoscimenti: Nel corso della loro carriera, hanno vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui diversi Italian Music Awards, Wind Music Awards e premi ai Festivalbar. Hanno partecipato più volte al Festival di Sanremo.
Stile e Influenze: Lo stile dei Negramaro è caratterizzato dalla voce intensa di Giuliano Sangiorgi, da testi profondi e poetici, e da arrangiamenti che mescolano rock, pop e elementi elettronici. Le loro influenze musicali spaziano dalla musica italiana d'autore al rock internazionale.
Attività Recenti: Continuano a pubblicare album e a esibirsi in tour di grande successo in tutta Italia. Il loro ultimo album in studio è Contatto del 2020.